presa smart

Presa elettrica smart: il primo passo verso una casa intelligente

Cos’è e come funziona una presa elettrica smart?

Negli ultimi anni, la tecnologia smart ha rivoluzionato il modo in cui gestiamo le nostre abitazioni, portando comfort, efficienza energetica e controllo a un livello superiore e che fino a poco tempo fa sembrava irraggiungibile.

 

Tra i dispositivi più apprezzati di questa rivoluzione tecnologica spicca la presa elettrica smart, uno strumento semplice ma innovativo che rappresenta una soluzione versatile per migliorare l’efficienza domestica e rendere la casa sempre più connessa.

 

Una presa elettrica smart, a volte comunemente chiamata anche col nome inglese di smart plug, è un dispositivo che si collega a una presa tradizionale, permettendo di controllare l’alimentazione elettrica di un apparecchio ad essa collegato tramite uno smartphone, un tablet o un assistente vocale. Grazie alla connettività Wi-Fi o Bluetooth, queste prese consentono di gestire da remoto gli elettrodomestici e monitorarne i consumi energetici.

 

Principali funzionalità delle smart plug

Il motivo per cui le prese smart hanno iniziato a diffondersi così velocemente nelle abitazioni è legato alla vasta gamma di funzionalità utili per la gestione della casa che sono in grado di offrire. Di seguito le principali:

 

  • Controllo da remoto: grazie a questi prodotti di smart home è possibile accendere o spegnere i dispositivi collegati ovunque ci si trovi, anche quando si è fuori casa, semplicemente utilizzando un’applicazione mobile.
  • Programmazione e timer: le prese intelligenti consentono di impostare orari specifici per accendere o spegnere dispositivi come luci, condizionatori o elettrodomestici.
  • Monitoraggio dei consumi energetici: alcuni modelli avanzati di smart plug forniscono dati dettagliati sui consumi elettrici, aiutando a identificare gli sprechi e a risparmiare energia elettrica.
  • Integrazione con assistenti vocali: essendo compatibili con Alexa, Google Assistant o Siri, le prese smart rispondono ai comandi vocali, rendendone l’uso ancora più pratico e comodo.
  • Sicurezza: in alcuni casi le prese intelligenti possono includere anche funzionalità come il controllo dell'assorbimento di corrente per prevenire sovraccarichi.

 

Quali sono i vantaggi delle prese elettriche smart?

Ma quali sono davvero i vantaggi che si possono ottenere dall’utilizzo quotidiano delle prese elettriche intelligenti?

 

Efficienza energetica

Innanzitutto l’efficientamento energetico, ovvero la capacità di monitorare e ottimizzare i consumi elettrici. Come dicevamo, infatti, molte di queste prese forniscono dati dettagliati sui consumi energetici degli apparecchi ad esse collegati, permettendo così di capire quali dispositivi consumano di più e in quali orari.

 

Inoltre, grazie alla possibilità di spegnere automaticamente i dispositivi quando non sono in uso o di programmarne l’accensione per funzionare solo in determinati orari, si ha la possibilità di eliminare gli sprechi. Tale ottimizzazione dell'uso degli apparecchi elettronici porta a un notevole risparmio sulla bolletta elettrica e ad una riduzione modesta del consumo di corrente quotidiano, che, se moltiplicata per un anno, può generare un impatto significativo sul budget familiare.

 

Utilizzo comodo e flessibile

Un altro vantaggio è senza dubbio la loro comodità e flessibilità di utilizzo, cosa che semplifica e automatizza anche la gestione quotidiana della casa. Grazie alle prese smart, infatti, si può intervenire a distanza tramite un'app installata direttamente sullo smartphone o tramite controllo vocale per gestire gli elettrodomestici o il riscaldamento. Questo è particolarmente utile, ad esempio, durante i viaggi o le giornate fuori casa o se si è impegnati in altre faccende domestiche.

 

Adattabilità ai dispositivi e alla casa

Infine, ma non meno importante, tra i pro delle prese elettriche intelligenti c’è l’adattabilità, in quanto si tratta di soluzioni versatili e semplici, che permettono di innovare l’abitazione senza dover affrontare costi eccessivi in sistemi domotici. Non tutti lo sanno, infatti, ma ci sono sostanziali differenze tra domotica e smart home.

 

Alle prese smart, facilmente spostabili da una stanza all’altra, possono essere collegati in modo davvero semplice e veloce anche i più tradizionali dispositivi come lampade, ventilatori o elettrodomestici, che si trasformeranno subito in apparecchi innovativi, connessi e controllabili da remoto.

 

Come scegliere il giusto modello di smart plug?

Quando si sceglie una presa elettrica smart, ci sono dei fattori che è bene considerare:

  • Compatibilità, ovvero assicurarsi che il dispositivo sia compatibile con l’assistente vocale o il sistema smart home che si utilizza.
  • Connettività, in quanto è consigliabile prediligere i modelli Wi-Fi, che sono più affidabili e hanno una maggiore portata rispetto al Bluetooth.
  • Capacità di carico, cioè verificare che la presa possa effettivamente gestire il carico elettrico degli apparecchi che si desidera collegare.
  • Funzioni extra per esigenze specifiche, tipo la funzione che permette il monitoraggio energetico.

 

Se anche tu stai pensando di rendere più intelligente e connessa la tua casa, le prese smart potrebbero senza dubbio essere il punto di partenza ideale: con questi dispositivi, infatti, starai più comodo e soprattutto contribuirai ad un utilizzo più responsabile dell’energia, con benefici sia per te che per l’ambiente.