Il teleriscaldamento è un sistema di unità di riscaldamento a distanza, infatti il calore generato da grandi centrali di cogenerazione viene trasportato alle singole strutture abitative. Il teleriscaldamento riduce gli sprechi energetici e ha un minor impatto ambientale rispetto ai tradizionali metodi di riscaldamento.
La tecnologia Led riesce ad essere efficiente grazie ad una minima parte di energia elettrica che viene dispersa sotto forma di calore, impedendo così il surriscaldamento della lampadina e apportando benefit all’efficienza energetica domestica.
L'impianto fotovoltaico sfrutta la radiazione solare per produrre energia elettrica: l’energia prodotta è priva di emissioni riducendo così l’impatto ambientale. L’autoproduzione comporta inoltre un importante vantaggio economico, con bollette quasi azzerate o molto contenute.