Iren 10x3 Gas Variabile

L'offerta che ti regala 30€ di bonus in bolletta: bollette più leggere, calore assicurato. 
Attiva ora

Offerta e vantaggi

Bollette più leggere, calore assicurato. Con l'offerta Iren 10x3 Gas Variabile, grazie al prezzo variabile, paghi meno quando il mercato scende! Inoltre, sottoscrivendo l'offerta potrai usufruire di un bonus di 30€ così suddiviso:

 

  • 10€ di bonus di ingresso accreditato sulla prima bolletta;
  • 10€ di bonus accreditato sulla bolletta del 6° mese di fornitura;
  • 10€ di bonus accreditato sulla bolletta del 12° mese di fornitura;

0,24€/Smc + PSV + 12€ costi mensili di commercializzazione

Il prezzo finale che paghi per il gas in un'offerta variabile è composto da diverse componenti:

 

Corrispettivo materia prima gas (mensile) = PSV + spread

  • PSV: è la componente variabile del prezzo del gas. Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è l’indice di riferimento che indica il prezzo all’ingrosso del gas in Italia. In un’offerta a prezzo variabile, il costo della materia prima segue proprio l’andamento di questo indice: se il PSV scende, paghi meno; se sale, il prezzo si adatta. È un po’ come avere un prezzo “in tempo reale”, legato al mercato.

 

  • Spread: perché la chiarezza è importante, questo è un importo fisso che il fornitore aggiunge per coprire i propri costi operativi, il rischio di mercato e ottenere un profitto. Lo spread è la parte "fissa" aggiunta alla componente variabile.
grafico PSV
Il prezzo variabile ti permette di risparmiare nei periodi di costi energetici più bassi. Potrai beneficiare di prezzi più bassi quando il mercato dell'energia è in calo: le tariffe variabili seguono infatti l'andamento del mercato all'ingrosso, quindi se i prezzi scendono, anche la tua bolletta si riduce. Inoltre, avrai la flessibilità di beneficiare di eventuali riduzioni dei prezzi senza dover cambiare piano!
Queste condizioni saranno valide dalla tua sottoscrizione fino alla data che puoi consultare nel documento denominato Documentazione contrattuale al paragrafo "Durata dell’Offerta e modalità di rinnovo".

Operazioni disponibili per questa offerta

Cambio offerta

se sei già cliente Iren e vuoi cambiare la tua offerta, al costo di 25€ una tantum

Cambio fornitore

passaggio da un altro fornitore ad Iren

Subentro

attivare una fornitura disattivata*

Voltura

intestarti una fornitura già attiva*

Attivazione

attivare una nuova fornitura*

 

*Costo per operazione pari a 23€

Compila il form

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.

I flag contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.

Documenti

Documentazione contrattuale
Condizioni Generali di Fornitura – Mercato Libero 
Informativa privacy

Il soggetto responsabile alla lettura del tuo contatore di gas è il Distributore locale.
Pochi contatori del gas sono predisposti per la telelettura, per cui il Distributore è obbligato a rilevare le letture con visite sul campo.

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI) prevede che il Distributore effettui un certo numero di tentativi di lettura, a seconda del livello di consumi dell’utenza:

  • almeno una volta l'anno, per le forniture con consumi fino a 500 standard metri cubi/anno (smc);
  • almeno 2 volte l'anno, per le forniture con consumi superiori a 500 Smc/anno e fino a 1.500 Smc/anno;
  • almeno 3 volte l'anno, per le forniture con consumi superiori a 1.500 Smc/anno e fino a 5.000 Smc/anno;
  • almeno una volta al mese per le forniture con consumi superiori a 5.000 Smc/anno. 

Se il contatore non è accessibile dall’esterno e nel caso in cui non ci sia nessuno in casa, il Distributore è tenuto a lasciare un avviso in cui informa di essere passato senza successo e invita a contattare il Venditore di gas per comunicare l'autolettura.

I Clienti possono richiedere di pagare la bolletta a rate quando:

  • se la periodicità delle bollette non è mensile, la bolletta contenente un ricalcolo per consumi effettivi è superiore al doppio dell'addebito più elevato fatturato nelle bollette a stima, ricevute dopo la precedente bolletta che conteneva un ricalcolo. È escluso il caso in cui la differenza fra l'importo fatturato nella bolletta con il ricalcolo e gli importi fatturati nelle bollette stimate precedenti dovuta solo alla variazione stagionale (estate/inverno) dei consumi del Cliente. Se, per esempio, dopo la precedente bolletta con un ricalcolo ha ricevuto due bollette stimate di 28€ e 30€, il Cliente può chiedere la rateizzazione nel caso che la successiva bolletta con ricalcolo superi i 60€. Se però l'aumento della bolletta è dovuto all'entrata in funzione del riscaldamento, e quindi a all'aumento dei consumi che si verifica di solito nei mesi invernali, il venditore non è obbligato a concedere la rateizzazione; 
  • se a causa di un malfunzionamento del contatore viene chiesto il pagamento di consumi non registrati dal contatore stesso;
  • se al Cliente dotato di contatore accessibile è stato chiesto un importo ricalcolato per consumi effettivi, a causa di una o più mancate letture.
In linea generale, le rate non sono cumulabili e hanno una periodicità corrispondente a quella di fatturazione, con una prima rata scadente entro 30 giorni dalla richiesta di rateizzazione, oppure entro 10 giorni dalla scadenza della bolletta. Tuttavia, il Cliente può anche concordare un accordo diverso se meglio rispondente alle sue esigenze.

Registrandoti all'area clienti oppure scaricando l'app IrenYou potrai gestire comodamente da casa la tua fornitura, consultando le fatture, inviando le autoletture, modificando l’indirizzo di spedizione delle bollette, ecc.

Registrarsi è facile:

  • collegati al sito: https://clienti.irenlucegas.it/login  (oppure scarica l’app IrenYou per il tuo smartphone o tablet);
  • clicca su “Nuovo utente? Registrati!”
  • inserisci la tua e-mail e una password
  • una volta entrato inserisci il numero contratto