Informazioni su come e dove presentare un reclamo
Per i reclami riguardanti il prodotto assicurativo o la gestione dei sinistri è necessario trasmettere apposita comunicazione scritta alla Compagnia Europ Assistance Italia S.p.A. utilizzando i seguenti recapiti:
- Posta: Europ Assistance Italia S.p.A. – Ufficio Reclami – Via del Mulino, 4 – 20057 Assago (MI);
- Fax: 02.58.47.71.28;
- Pec: reclami@pec.europassistance.it;
- E-mail: ufficio.reclami@europassistance.it.
Per i reclami riguardanti le attività dell’Intermediario Assicurativo Iren Mercato SpA è possibile fare reclamo utilizzando le seguenti modalità:
- Posta: Gestione Clienti – Nuovi prodotti - Iren Mercato S.p.A. - Via Nubi di Magellano 30, 42123 REGGIO EMILIA;
- Pec: irenmercato@pec.gruppoiren.it;
- E-mail: reclami.luminea@irenmercato.it.
Il reclamo dovrà contenere i seguenti dati:
- Nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico;
- Numero della polizza e nominativo del contraente;
- Individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
- Breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela (in caso di sinistro indicare il numero di repertorio);
- Ogni altra indicazione e documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze.
In caso di nessun esito dal reclamo esposto
Se non sei soddisfatto dell’esito del reclamo o se non ricevi riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrai presentare apposito reclamo a IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), utilizzando le seguenti modalità:
- Posta: IVASS - Servizio Tutela del Consumatore - via del Quirinale, 21 - 00187 Roma;
- Fax: 06.42.13.32.06;
- Pec: ivass@pec.ivass.it.
Il reclamo all’IVASS dovrà contenere:
- Nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico;
- Numero della polizza e nominativo del contraente;
- Individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
- Breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela (in caso di sinistro indicare il numero di repertorio);
- Copia del reclamo presentato alla Compagnia o all’Intermediario;
- Ogni altra indicazione e documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze.
Il modulo per la presentazione del reclamo ad IVASS può essere scaricato dal sito www.ivass.it, oppure utilizzando il fac-simile Reclamo IVASS.
Sistemi alternativi alla risoluzione delle controversie
Se non sei soddisfatto dell’esito del reclamo, prima di interessare l’Autorità giudiziaria, puoi avvalerti di sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale.
- Mediazione: interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it (Legge 9/8/2013 n. 98);
- Negoziazione assistita: tramite richiesta del proprio avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A.
Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze contro il rischio di danno (ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione)
In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni, è necessario ricorrere alla perizia contrattuale ove prevista dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Via del Mulino, 4 – 20057 Assago (MI), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo sinistri@pec.europassistance.it.
Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro il rischio di danno nelle quali sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita.
Controversie in materia assicurativa su questioni mediche (ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione)
In caso di controversie relative a questioni mediche relative a polizze infortuni o malattie, è necessario ricorrere all’arbitrato ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Via del Mulino, 4 – 20057 Assago (MI), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo sinistri@pec.europassistance.it. L’arbitrato si svolgerà presso la sede dell’Istituto di medicina legale più vicino al tuo luogo di residenza.
Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro gli infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato oppure non attinenti a questioni mediche, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita.
Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria.
Per la risoluzione delle liti transfrontaliere puoi presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet hiip://ec.europa.eu/internal_market/finnet/index_en.htm)