Per eventuali controversie che non si siano risolte a seguito della presentazione di un reclamo, della relativa risposta dell’operatore e sua eventuale azione correttiva, il cliente finale può utilizzare lo strumento della Conciliazione; si consideri, a riguardo, che il ricorso a tale strumento è divenuto una tappa obbligatoria ai fini dell’eventuale avvio dell’azione giudiziale. Il tentativo di conciliazione può essere svolto attraverso a) il Servizio Conciliazione dell'ARERA presso l’Acquirente Unico, b) l’Organismo di Conciliazione Paritetica Iren S.p.A. – Associazioni Comitato Nazionale Consumatori ed Utenti, c) Organismi A.D.R. riconosciuti esposti in apposito elenco sul sito di ARERA dedicato alla conciliazione oppure d) presso le Camere di Commercio che hanno aderito alla convenzione sottoscritta dall'Autorità con Unioncamere, fatte salve le procedure di mediazione civile e commerciale (di cui all'articolo 5 del d.lgs. 28/2010, come modificato dal d.lgs. 149/2022) offerte dagli organismi iscritti nell'elenco tenuto dal Ministero della giustizia.