Cos’è e come funziona la rinuncia alla rivalsa RCA?

Tutto quello che c’è da sapere sulla rinuncia alla rivalsa per l’assicurazione auto

Nel contesto delle assicurazioni auto, quello della "rivalsa" è un concetto fondamentale da comprendere, soprattutto quando si parla della possibilità da parte delle Compagnie di rinunciarvi.

 

Ma cos’è e cosa significa esattamente la rinuncia alla rivalsa RCA (Responsabilità Civile Auto)?

 

Cos'è la rivalsa RCA?

La rivalsa RCA è il diritto che spetta all'assicurazione di chiedere il rimborso al guidatore (o all'assicurato) nel caso in cui la Compagnia debba risarcire danni causati da un sinistro per il quale il conducente ha violato determinate condizioni contrattuali o la legge.

 

Un esempio classico è quando il conducente guida in stato di ebbrezza o con la patente scaduta. In questi casi, l'assicurazione potrebbe applicare il diritto di rivalsa per recuperare dall’Assicurato quanto pagato per i danni causati.

 

Cos'è la rinuncia alla rivalsa?

La rinuncia alla rivalsa per le assicurazioni RCA è una clausola presente in molte polizze Rc Auto che permette all’Assicurato di evitare il rischio di dover rimborsare la Compagnia Assicurativa in caso di violazione di determinate norme, come la guida in stato di ebbrezza, la guida con patente scaduta, o in caso di conducente non abilitato alla guida.

 

Vantaggi della rinuncia alla rivalsa RCA

Analogamente al "periodo di comporto RCA", anche il tema della garanzia “Rinuncia alla rivalsa” merita particolare attenzione, poiché non tutti gli automobilisti sono pienamente informati al riguardo.

Tra i vantaggi più rilevanti che questa clausola comporta segnaliamo:

 

  • Maggiore tranquillità, in quanto l’Assicurato può sentirsi più sicuro sapendo di non dover rimborsare la Compagnia Assicurativa in caso di sinistro, anche se in determinate circostanze questi non ha dimostrato un comportamento pienamente conforme alla normativa.
  • Protezione in situazioni di emergenza, perché, anche in situazioni critiche dove un errore di guida potrebbe avere conseguenze gravi, la rinuncia alla rivalsa offre una forma di protezione ulteriore. 

 

 

Quando è utile rinunciare alla rivalsa RCA?

Quando si parla di polizza assicurativa RC Auto o altri veicoli, è importante sapere che esiste la rinuncia alla rivalsa. Si tratta, infatti, di un'opzione estremamente utile per chi vuole una protezione extra, soprattutto perché consapevole di poter commettere errori o di non avere un comportamento di guida perfettamente disciplinato

 

È una clausola che può garantire maggiore serenità, ma, per valutare se può effettivamente fare la differenza o meno, bisogna sempre considerare anche il costo aggiuntivo e le specifiche condizioni contrattuali offerte dalla polizza: se stai valutando l'opzione di inserire la garanzia Rinuncia alla rivalsa, ti consigliamo di parlare con un consulente assicurativo per comprendere meglio tutte le implicazioni che questa comporta e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.