Cos’è e come funziona l’indice PSV

Il Punto di Scambio Virtuale rappresenta il luogo per le contrattazioni (vendita e acquisto) dei quantitativi di gas sul mercato italiano. La successione temporale degli scambi determina il valore dell’indice PSV definito come la media aritmetica dei prezzi a cui il gas è stato venduto all’interno di un mese solare.
Conoscere l’indice PSV di ogni mese permette di rimanere aggiornati sulle oscillazioni del prezzo del gas per scegliere in maniera più consapevole come gestire la propria fornitura di gas e i propri consumi.

Quanto è variato il prezzo del gas nel 2022?

Nel corso del 2022 il prezzo del gas ha raggiunto prezzi altissimi, con un picco assoluto nel mese di agosto.
Nel febbraio 2022, il gas naturale aveva un indice PSV di €/Smc di 0,8 euro. Nel marzo successivo il prezzo è arrivato a 1,34 euro al metro cubo. I prezzi sono scesi con l’arrivo della primavera, ma hanno ricominciato a salire vertiginosamente a luglio arrivando a 1,82 euro e fissando un nuovo record ad agosto, arrivando a 2,47 euro.

La seguente tabella rappresenta i valori dell’indice PSV degli ultimi 12 mesi.

MESE

PSV €/Smc
Febbario 2023 0,608549
Gennaio 2023 0,731604
Dicembre 2022 1,247659
Novembre 2022 0,975849
Ottobre 2022 0,835182
Settembre 2022 1,962469
Agosto 2022 2,498721
Luglio 2022 1,849762
Giugno 2022 1,098528
Maggio 2022 0,961067
Aprile 2022 1,071836
Marzo 2022 1,354788