luce iren

Iren Self Luce Prezzo Variabile

La nuova offerta luce ad un prezzo variabile super vantaggioso, esclusivamente online.
Attiva online

Offerta e vantaggi

Scegli la libertà con Iren Self Luce Prezzo Variabile, l’offerta esclusiva solo online e un prezzo della materia prima variabile, legato all’andamento del mercato. Nessun vincolo, totale trasparenza e tutta la comodità di un’attivazione digitale.

0,010€/kWh + prezzo indice PUN (variabile) + 8€ costi mensili di commercializzazione

Il prezzo finale che paghi per l'energia elettrica in un'offerta variabile è composto da diverse componenti:

 

Corrispettivo materia prima energia = PUN Index GME*(1+ λ) + Spread

  • PUN Index GME: questa è la parte “variabile” dell’offerta. Il PUN è l’indice che indica il costo medio dell’energia elettrica in Italia e viene aggiornato mensilmente. Questo prezzo cambia quindi ogni mese in base alle quotazioni del mercato all’ingrosso, ed è calcolato considerando quanto costa l'energia nelle diverse zone del paese e quanto ne viene acquistata. Il tutto è espresso in Euro per kilowattora (Eur/kWh) e viene pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME).

 

  • Spread: perché la chiarezza è importante, questo è un importo fisso che il fornitore aggiunge per coprire i propri costi operativi, il rischio di mercato e ottenere un profitto. Lo spread è la parte "fissa" aggiunta alla componente variabile.
     
  • λ: è un costo extra applicato per compensare l'energia dispersa nel trasporto, poiché l'energia elettrica prodotta non arriva interamente ai consumatori. Una parte si "perde" lungo il tragitto (a causa della resistenza dei cavi, del calore generato, delle trasformazioni di tensione, ecc.). Queste sono le perdite di rete. Stabilito da ARERA, influisce sul prezzo finale dell'energia, è quindi il fattore di correzione per tenere conto delle perdite di rete di cui al TIS di ARERA, attualmente pari a 0,10.
grafico pun offerte luce
Il prezzo variabile ti permette di risparmiare nei periodi di costi energetici più bassi. Potrai beneficiare di prezzi più bassi quando il mercato dell'energia è in calo: le tariffe variabili seguono infatti l'andamento del mercato all'ingrosso, quindi se i prezzi scendono, anche la tua bolletta si riduce. Inoltre, avrai la flessibilità di beneficiare di eventuali riduzioni dei prezzi senza dover cambiare piano!
Queste condizioni saranno valide dalla tua sottoscrizione fino alla data che puoi consultare nel documento denominato Documentazione contrattuale al paragrafo "Durata dell’Offerta e modalità di rinnovo".

Operazioni disponibili per questa offerta

Cambio fornitore

passaggio da un altro fornitore ad Iren

1) Una bolletta della luce oppure il codice POD

Il POD è un codice alfanumerico di 14 caratteri, è riportato nella bolletta nei dati della tua fornitura di energia elettrica, oppure ricavabile dal display del contatore

2) La carta d'identità

Un documento di riconoscimento

3) Il tuo codice IBAN

L'IBAN è una serie di caratteri alfanumerici associata al tuo conto corrente, da non confondersi con il numero di conto corrente o con il codice identificativo della banca

Documenti

Documentazione contrattuale
Condizioni Generali di Fornitura – Mercato Libero 
Informativa privacy
Per il gas e la luce, in bolletta sono incluse le quote fisse di vendita e di distribuzione, che sono espresse in euro/punto di fornitura per anno e vanno a ripagare il Venditore e il Distributore per i costi comunque esistenti per la gestione del Cliente (vendita) e delle reti e del contatore (distribuzione), anche se il consumo è zero.

Il soggetto responsabile alla lettura del tuo contatore della luce è il Distributore locale. Oggi, i Distributori di energia elettrica dispongono, nella maggior parte dei casi, di contatori elettronici e trasmettono i dati in autonomia al venditore di energia elettrica con frequenza mensile.

Per motivi tecnici, perché il contatore è ancora un modello elettromeccanico oppure per problemi di trasmissione, talvolta la telelettura non è possibile e quindi il Distributore locale è tenuto a rilevare le letture con visite sul campo, effettuando un tentativo di lettura una volta ogni 4 mesi per la maggior parte delle utenze (fino ad una potenza disponibile non superiore a 16,5 kW).

Iren Luce Gas e Servizi, per tutti i punti del settore elettrico trattati monorari (quindi non trattati per fasce orarie di consumo), mette a disposizione dei Clienti una modalità per la raccolta dell'autolettura attraverso l'area clienti oppure attraverso la APP per lo smartphone o tablet.

I Clienti possono richiedere di pagare la bolletta a rate quando:

  • la bolletta contiene un ricalcolo per consumi effettivi che supera del 150% l'addebito medio delle bollette su consumi stimati, ricevute dopo la precedente bolletta che conteneva un ricalcolo. Se, per esempio, le ultime cinque bollette su consumi stimati sono state mediamente di 30€ ciascuna, il cliente può chiedere la rateizzazione quando la sua bolletta di conguaglio è pari o superiore a 75€; la soglia è del 250% per i Clienti non domestici;
  • a causa di un malfunzionamento del contatore viene chiesto il pagamento di consumi non registrati dal contatore stesso;
  • la bolletta in questione supera i 50€.

Registrandoti sull'area clienti o scaricando l'app IrenYou potrai gestire comodamente da casa la tua fornitura, consultando le fatture, inviando le autoletture, modificando l’indirizzo di spedizione delle bollette, ecc.

Registrarsi è facile:

  • collegati al sito: https://clienti.irenlucegas.it/login  (oppure scarica l’app IrenYou per il tuo smartphone o tablet);
  • clicca su “Nuovo utente? Registrati!”;
  • inserisci la tua e-mail e una password;
  • una volta entrato inserisci il numero contratto.