In adempimento alla delibera AGCOM n. 290/21/CONS, Iren Luce Gas e Servizi riserva offerte dedicate utenti non udenti, non vedenti e utenti disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione.
Agevolazioni previste
Offerta | Bonus riconosciuto | Tipologia cliente | Prezzo Connettività primi 12 mesi | Prezzo Connettività dal 13° mese | Contributo attivazione | Costo per la dismissione del servizio |
Tutte le offerte connettività attive | 50% di sconto sul canone di servizio | Per soggetti non vedenti, totali o parziali, non udenti o con gravi limitazioni della capacità di deambulazione | 13,99€ | 14,99€ | 49,99€ una tantum 5,99€ x 24 rate (Scontate in bolletta per utenti che rimangono almeno 24 mesi) | 27,99€ |
Informativa ai sensi della Delibera AGCom 290/21/CONS
Ai sensi della delibera 290/21/CONS, l’offerta agevolata viene riconosciuta agli utenti non vedenti, non udenti, agli utenti disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione, destinatari di benefici fiscali di cui all’art. 30, comma 7, della legge n. 388/2000, certificati nei verbali di handicap e, con riguardo all’ultima categoria riportata, che abbiano presentato la richiesta di agevolazione entro il 1 aprile 2022. In tali casi, è possibile richiedere l’attivazione dell’offerta agevolata seguendo le istruzioni sotto riportate.
Procedura per richiedere l’agevolazione
Per richiedere l’agevolazione occorre inviare via mail all’indirizzo info.casaonline@irenmercato.it oppure via posta ordinaria a Gestione Clienti – Iren MERCATO S.p.A.– Nuovi prodotti, Via Nubi di Magellano, 30, 42123, Reggio Emilia (RE), i documenti di seguito indicati:
- Fotocopia del certificato medico rilasciato dalla competente autorità sanitaria pubblica, comprovante lo stato di invalidità;
- Copia o fotocopia del modulo di richiesta agevolazione compilato e firmato, scaricabile cliccando qui;
- Copia del documento comprovante lo stato di famiglia, nel caso in cui la richiesta sia effettuata da un familiare del soggetto avente diritto;
- Fotocopia fronte retro di un documento d’identità in corso di validità del soggetto avente diritto all’agevolazione o del convivente, nel caso in cui la richiesta sia effettuata da quest’ultimo.
La domanda per richiedere l’agevolazione può essere inoltrata in fase di sottoscrizione dell’offerta o in un momento successivo del rapporto contrattuale.