Approfondimenti
POD (punto di riconsegna)
Indice PSV: cos'è e come funziona
Indice PUN: cos'è e dove si può trovare
Indice PFOR,t: cos'è e come funziona
Piante che purificano l'aria dallo smog
5 idee su come utilizzare l'acqua del condizionatore
Inquinamento acustico: cos'è e come risolverlo
Potenza impegnata e potenza disponibile
Misuratore consumo elettrico: come funziona
Spreco alimentare ed energetico: qual è il nesso?
Riscaldamento a pavimento: consumi e vantaggi
Quali lampadine usare per risparmiare
Quanto tempo ci vuole per attivare la luce?
Come valutare le offerte di luce e gas
Smaltimento lampadine: dove si buttano?
Quanto consuma una pompa di calore?
Come consumare meno con la caldaia a condensazione
Quanto consuma un piano a induzione?
Fotovoltaico condominiale: la guida completa
Revamping fotovoltaico: cos'è e perché conviene
Smaltimento pannelli fotovoltaici: la guida completa
Cos'è e come si utilizza il microfotovoltaico a spina:
Impianto solare termico: funzionamento e vantaggi
Mancanza di energia elettrica: chi bisogna chiamare?
Come togliere la domiciliazione bancaria delle bollette
Orari per risparmiare energia elettrica
Price cap gas: significato e come funziona
Credito di imposta energia elettrica 2023
Come controllare una dispersione di energia elettrica in casa
Dichiarazione di adeguatezza impianti elettrici
Dichiarazione di rispondenza per un impianto elettrico
Fornitura di ultima istanza gas: cos'è e come funziona
Riscaldamento autonomo o centralizzato
Cessazione Amministrativa Energia Elettrica
Come sfiatare i termosifoni e perché è conveniente
Contacalorie dei termosifoni: cosa sono e come funzionano
Consumo asciugatrice: guida per risparmiare in bolletta
Edifici NZEB: caratteristiche e normativa
Qual è il consumo effettivo di un monopattino elettrico?
Mobilità sostenibile: cos'è e perché è importante
Smart mobility: cos'è e vantaggi
10 consigli su come risparmiare gas in cucina
Come scegliere le lampadine a led per la casa
Bolletta luce per le scale di un condominio: cosa c'è da sapere
Bollette che non arrivano: come bisogna comportarsi
Quanto si consuma in più lavorando in smart working?
Conservazione bollette utenze: per quanto tempo?
Quanto costa in bolletta un condizionatore?
Autolettura del gas in ritardo: cosa è previsto?
Come capire se un contatore di luce o gas è attivo
Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Cabina REMI: cos'è e a cosa serve il codice della cabina
Conviene abolire l’ora legale?
Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA)
Bolletta del gas non pagata: cosa bisogna fare
Cosa fare quando la caldaia va in blocco
Cos'è la telelettura dei contatori e come funziona
Forniture non disalimentabili
Disconoscimento contratto energia elettrica
Cos'è la bolletta di chiusura e quando viene emessa
Bonus bollette 2022: requisiti e importo
Bonus bollette 2022: come richiederlo
Cosa fare in caso di blackout e quanto può durare
Sbalzi di corrente: cosa sono, cause e soluzioni
Componenti di un quadro elettrico
Quali sono le differenze tra lettura stimata e rilevata
Cambio gestore energia elettrica obbligatorio
Cambio gestore luce e gas: come farlo, tempi e penali
Offerte e tariffe luce e gas seconda casa e senza residenza
Cos'è il numero di matricola del contatore
Disdetta utenze domestiche per fine locazione e decesso
Codice pdr contatore gas: a cosa serve e dove si trova
Allaccio gas: come funziona, costi e tempi
Qual è il consumo medio di gas di una famiglia?
Sostituzione contatore gas: come e quando richiederla
Spostamento del contatore del gas
Efficientamento energetico: cos'è?
PUN: prezzo unico nazionale cos'è e come funziona?
Quanto consumano gli elettrodomestici
Come calcolare il consumo elettrico
Autocerficazione canone Rai: come non pagare il canone
Conguaglio gas: cos'è e come funziona
Richiesta nuovo contatore
Differenze tra servizi in bolletta
Differenza tra bolletta luce residente e non residente
https://www.irenlucegas.it/iren_lucegas-servizi-theme/images