Servizio A Tutele Graduali

È il servizio previsto dall’ARERA per agevolare il passaggio di alcune categorie di utenze al mercato libero.

Il Servizio di Tutele Graduali è stato predisposto dall’ARERA per agevolare il passaggio di alcune categorie di utenze al mercato libero. A partire dal 1° luglio 2021 e fino al 30 giugno 2024 tale Servizio è affidato ai soggetti selezionati attraverso procedure concorsuali.
Solo con il passaggio al mercato libero avrai la possibilità di avere un’offerta a te dedicata: Iren OndaLuce PerTe consente anche di avere un prezzo conveniente sulla componente energia.

Quali clienti vengono serviti dal Servizio a Tutele Graduali?

Il Servizio a Tutele Graduali è il servizio di fornitura di elettricità a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ed è erogato come servizio di ultima istanza a:

  • le piccole imprese (numero di dipendenti non superiore a 50 e non inferiore a 10 e/o un fatturato annuo non superiore a €10 milioni e non inferiore a €2 milioni) titolari unicamente di punti di prelievo connessi in bassa tensione;
  • le microimprese (meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a €2 milioni) titolari di almeno un punto di prelievo con potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW;
  • tutte le utenze classificate come Bassa Tensione Altri Usi aventi potenza contrattuale superiore a 15 kW.

Contenuto Legislativo:
Detto Servizio è erogato sulla base di quanto previsto dalla legge 124/2017 e dalla delibera ARERA 491/2020/R/eel ss.mm.ii. ai clienti rimasti senza fornitore e/o sprovvisti di un contratto di libero mercato alla data del 1° gennaio 2021. A partire da tale data il servizio è stato erogato dall’esercente la maggior tutela territorialmente competente. Successivamente, a partire dal 1° luglio 2021, l’erogazione del Servizio è stata assegnata attraverso apposite procedure concorsuali disciplinate dai sopracitati testi normativi.

Scopri l’offerta 

L’offerta Iren OndaLuce PerTe è attivabile solo con il passaggio al mercato libero, avrà durata 12 mesi e ti garantisce convenienza, qualità del servizio e di avere un prezzo variabile ed estremamente conveniente, in linea con quello del mercato all’ingrosso con un indicizzazione riferita al Prezzo Unico Nazionale e con uno Spread di 10 €/MWh e la CCOM sostitutiva PCV passata a 180 €/anno.

  Documentazione Contrattuale - Offerta Iren OndaLuce PerTe

Aree in cui Iren Mercato S.p.A. opera

Aree in cui Iren Mercato S.p.A. opera

Iren Mercato S.p.A. è risultata assegnataria del Servizio per il periodo dal 01/07/2021 al 30/06/2024 relativamente alle seguenti aree:

  • Friuli-Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine);
  • Puglia (Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto);
  • Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena);
  • Valle d’Aosta (Aosta);
  • Comune di Milano.

Condizioni Contrattuali - Servizio A Tutele Graduali

Condizioni contrattuali previste

La tariffa per la prestazione del Servizio è composta dalle componenti regolate ed aggiornate dall’ARERA. Esse sono, nel dettaglio:

  • corrispettivo CEL, espresso in centesimi di euro/kWh, a copertura dei costi di acquisto dell’energia elettrica all’ingrosso applicato nel Servizio a tutele graduali;
  • corrispettivo CDISP, espresso in centesimi di euro/kWh, a copertura dei costi di dispacciamento, al netto del corrispettivo di sbilanciamento effettivo e del corrispettivo di aggregazione delle misure, dell’energia elettrica all’ingrosso applicato nel Servizio a tutele graduali;
  • corrispettivo CSB, espresso in centesimi di euro/kWh, finalizzato alla copertura di una quota minima dei costi di sbilanciamento di un operatore efficiente applicato nel Servizio a tutele graduali;
  • corrispettivo CCOM, espresso in centesimi di euro/kWh e in centesimi di euro/punto di prelievo/anno, finalizzato alla copertura di una quota minima dei costi di commercializzazione di un operatore efficiente applicato nel servizio a tutele graduali;
  • corrispettivo CPSTG, espresso in centesimi di euro/kWh, a copertura dei saldi di perequazione relativi al Servizio a tutele graduali;
  • corrispettivo CCM, espresso in centesimi di euro/kWh, a copertura degli oneri derivanti dal meccanismo di compensazione della morosità per i clienti non disalimentabili del Servizio a tutele graduali;
  • parametro α, è il parametro, espresso in centesimi di euro/kWh, applicato ai clienti in tutele graduali nel periodo di assegnazione del servizio.

Dettaglio delle condizioni economiche e dei corrispettivi.

Per ulteriori informazioni inerenti Servizio a Tutela Graduale di IREN MERCATO S.P.A. può contattare il Servizio Clienti al numero verde 800.60.80.49 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00.