
Cambio gestore energia elettrica obbligatorio
Oggi i clienti domestici dell’energia elettrica, possono scegliere tra mercato tutelato e mercato libero. Presto però il primo verrà abolito. Per tutti quei clienti che hanno contratti con fornitori in maggior tutela sarà quindi obbligatorio cambiare gestore energia elettrica, passando al mercato libero.
L’autorità, per accompagnare la fine del mercato tutelato che per le Piccole imprese e le microimprese è stato previsto per il 1 gennaio 2021, ha introdotta il “Servizio a tutele graduali”, ovvero un’offerta nel mercato libero con le stesse condizioni delle offerte PLACET, ovvero un’offerta a prezzo libero ma con condizioni definite dall'Autorità.
Dal 1 luglio 2021 il Servizio a tutele graduali è offerto da società di vendita selezionati attraverso aste su base territoriale.
Con “mercato tutelato” si intendono le forniture di luce e gas con tariffe e condizioni definite dall’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti ed ambiente). Le tariffe vengono aggiornate ogni tre mesi.
Se le fornitura è del gas, non si parla di mercato tutelato ma di “Servizio di tutela” in quanto condizioni e tariffe vengono definite da Arera ma mentre il mercato tutelato viene fornito da un solo venditore in funzione del comune, per il gas il servizio può essere fornito da qualsiasi venditore che lo voglia proporre.
Questa possibilità vale solo per gli utenti residenziali e per i condomini con uso domestico che non abbiano un consumo superiore a 200.000 Smc/annui.
Con il “mercato libero” il prezzo di luce e gas, per quel che riguarda i costi di trasporto, distribuzione e oneri di sistema è definito dall’ Autorità; mentre per la componente energetica è il cliente a scegliere il gestore in base ad offerte e pacchetti che si adattano meglio ai suoi bisogni. Contattaci.
Termine per cambiare gestore luce
Inizialmente previsto per il 2018, rimandato una prima volta a luglio 2020, poi a gennaio 2022, il passaggio al mercato libero dell'energia dovrebbe avvenire entro gennaio 2023, secondo un recente emendamento al decreto Mille Proroghe deciso dalla Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera.
Cosa succede alla scadenza se non hai fatto il cambio gestore per la luce obbligatorio?
Per le piccole e microimprese la fine del tutelato è arrivata il 1 gennaio del 2021 e chi vi si trovava in questo mercato è stato gestito con un servizio definito a Tutele graduali, un servizio che dal punto di vista delle condizioni contrattuali, riporta le stesse condizioni delle Offerte PLACET. Per chi non passera al mercato libero entro gennaio 2023, è probabile che il servizio di energia elettrica verrà erogato dall’esercente di salvaguardia, un fornitore scelto tramite gara. Il punto è ancora da definire, quindi, se si è interessati ad una offerta, non aspettare a passare al mercato libero.
Cambio gestore luce obbligatorio
Puoi sfruttare il tempo che rimane a tua disposizione fino alla data di scadenza per il cambio gestore della luce obbligatorio, per studiare le varie tariffe e pacchetti per l’energia offerti dai vari fornitori.
Il mercato tutelato ha costi normalmente superiori a quelli del mercato libero, dove invece si possono trovare offerte estremamente vantaggiose. Con il mercato libero il cliente può inoltre scegliere tra tariffe bloccate per uno o due anni, oppure a prezzo indicizzato, che varia a seconda delle oscillazioni del mercato, sia al ribasso che al rialzo.
Alla scadenza del cambio di gestore per la luce i contatori non dovranno essere sostituiti perché rimangono gli stessi.
Consigli per cambiare gestore
Cambiare gestore passando al mercato libero è una cosa semplice. Per scegliere la tariffa più adatta alle tue esigenze tieni conto di:
- prezzi;
- qualità dei servizi;
- spesa annua (soprattutto in caso di tariffe variabili).
Esamina la tua bolletta per capire meglio i tuoi consumi e le fasci orarie in cui utilizzi di più la luce. Fai attenzione alle offerte commerciali scorrette, spesso proposte con modi non troppo gentili
Iren Luce e Gas può offrirti tariffe vantaggiose per il passaggio al mercato libero. Scoprile subito sul nostro sito, puoi attivare il tuo contratto anche online in pochi minuti!