Cos’è e come funziona l’indice PUN

L’indice PUN (Prezzo Unico Nazionale) è l’indicatore del prezzo all’ingrosso dell’energia che viene scambiata fra produttori e fornitori sul mercato nazionale della Borsa Elettrica Italiana, denominata anche IPEX (Italian Power Exchange), istituita nel 2007, a seguito dell’entrata in vigore della legge sulla liberalizzazione del mercato dell’energia.
Sulla base della quantità di energia prodotta nelle diverse zone d’Italia e dei prezzi locali, la Borsa Elettrica Nazionale determina un costo medio all’ingrosso (il PUN appunto) che varia di giorno in giorno e di ora in ora, in base all’andamento dei mercati, e tiene conto del prezzo di tutta l’energia, sia quella derivante da fonti rinnovabili sia quella derivante da fonti fossili.

La maggior parte delle offerte a prezzo variabile utilizza come indice il PUN medio mensile monorario come prezzo di riferimento, cioè la media aritmetica, per ciascun mese solare, del prezzo unico nazionale (PUN) espresso in €/kWh così come determinato dal Gestore Mercati Energetici (GME).

Dove trovare l’indice PUN?

Per conoscere il valore del PUN, ti basterà accedere al sito del Gestore Mercati Energetici (GME). Accettando le Condizioni Generali ed il contenuto del sito del GME, nella sezione “sintesi mensile” potrai trovare i dati di sintesi e avrai la possibilità di consultare la documentazione. Puoi verificare il PUN di Picco e di Fuori Picco dell’energia selezionando il mese che più ti interessa.

PUN nel 2022 e 2023

Nel seguito la tabella dei valori del PUN medio mensile monorario degli ultimi 12 mesi.

MESE  PUN (€/kWh)
Febbraio 2023 0,161070
Gennaio 2023 0,174490
Dicembre 2022 0,294910
Novembre 2022 0,224510
Ottobre 2022 0,211500
Settembre 2022 0,429920
Agosto 2022 0,543150
Luglio 2022 0,441650
Giugno 2022 0,271310
Maggio 2022 0,230060
Aprile 2022 0,245970
Marzo 2022 0,308070
Febbraio 2022 0,211690