
Chi siamo
Siamo la società dal gruppo Iren che fornisce energia elettrica, gas naturale, prodotti e servizi a privati, aziende ed enti pubblici.
Lo facciamo forti di una storia che è partita dai territori del nord-ovest e attraverso la professionalità, l’ascolto e la continua innovazione ci ha portati a diventare oggi uno dei grandi player energetici del panorama nazionale.
Perché crediamo in un’energia che cambia e trasforma il mondo che ha intorno: cambia coi tempi, diventando sempre più attenta all’ambiente fino a utilizzare quasi il 100% di energia elettrica green proveniente da nostri impianti idroelettrici; cambia con le persone, così diverse per caratteristiche ed esigenze, per cui studiamo soluzioni su misura e capaci di evolversi; cambia con il progresso, che ci porta ad offrire prodotti innovativi e servizi all’avanguardia.
Iren Mercato è la società del Gruppo Iren attiva su tutto il territorio nazionale, con una maggiore concentrazione di clientela servita in Liguria, Emilia Romagna e Piemonte. Iren Mercato è attiva nell'approvvigionamento, nell'intermediazione e nella vendita di energia elettrica, gas e calore, e nella gestione del servizio clienti. Ha oltre 1.700.000 di clienti in tutta Italia, 2,9 miliardi di metri cubi di gas venduto, 99 milioni di metri cubi di volumetria teleriscaldata e quasi 5.000 GWh di energia elettrica venduta. Numeri che si trasformano ancora in attenzione alle persone visto che con il continuo aumento dei volumi energetici crescono le risorse dedicate al caring e ai clienti: 6 call center inbound, una rete di account dedicati, 12 agenzie di teleseller, 13 comparatori web, oltre 40 sportelli e servizi al cliente sempre più dedicati.
MANAGEMENT

Gianluca Bufo
Da luglio 2015 è Amministratore Delegato della società Iren Luce Gas e Servizi
Nato a Venezia il 27 giugno 1973, è laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Padova. Dal 2000 entra nell’area CFO di Eni Divisione Gas&Power, ricoprendo crescenti ruoli di responsabilità tra cui la Pianificazione Strategica e il Controllo di Gestione. A inizio 2009 si sposta nell’area commerciale, con responsabilità sulla pianificazione commerciale, portando a termine, in particolare, l’acquisizione delle quote pubbliche di Toscana Energia Clienti e del 100% di Sea Viareggio. Da fine 2009 è Senior Vice President Operations Retail, conseguendo importanti risultati nella digitalizzazione post vendita, nell’incremento della customer satisfaction e nella riduzione del cost to serve degli 8 mln di clienti gas e luce. Completa l’esperienza professionale in Eni Retail Gas&Power a capo dal 2014 dell’area commerciale Italia in qualità di Senior Vice President Sales. In Iren, dal luglio 2015 è Direttore della Business Unit Mercato del Gruppo Iren.
Contatto: gianlucabufo.team@gruppoiren.it

Maria Greco
Da luglio 2015 è Head of Customer Operations
Nata a Cosenza il 15 Ottobre 1978, laureata in Ingegneria Gestionale, nel 2005 consegue il Master in “Management and the Economics of Energy and the Environment (MEDEA)” in Eni Corporate University.
Successivamente inizia l’esperienza lavorativa nella pianificazione strategica di eni gas & power dove approfondisce le logiche di cost saving e segue i progetti di integrazione dei processi post M&A. Nel 2009, in qualità di Dispatching Operation & Claim Optimization Manager, efficienta la gestione dei processi di backoffice retail attraverso la realizzazione di strumenti informatici orientati al miglioramento della customer experience ed al contenimento del cost to serve. Nel 2014 assume in Eni France la responsabilità dei contratti di outsourcing per la gestione dei processi commerciali e di relazione con il cliente, avviando un importante progetto di offshoring per le consociate di Francia e Belgio. Nel Gruppo Iren dal 2015, è responsabile dei processi di CRM per tutte le aree di business e siede nei CdA di Atena Trading e Salerno Energia Vendite.
Contatto: mariagreco.team@gruppoiren.it
Roberta Ponticelli
Da marzo 2023 è Responsabile Marketing e Comunicazione di Prodotto
Nata a Genova il 5 Dicembre 1979, ha conseguito la laurea con lode in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Genova. Inizia il suo percorso professionale a Milano, dapprima come account presso l’agenzia di comunicazione Lowe Pirella e poi presso importanti realtà come Microsoft e Samsung, dove ha la possibilità di crescere professionalmente nell’area Trade Marketing e Comunicazione, gestendo le attività di Channel Marketing, comunicazione e eventi. Nel 2010 approda in Safilo inizialmente con il ruolo di Category Manager e, dal 2012, come Trade and Retail Marketing Manager con l’obiettivo di costituire la funzione di Trade Marketing della filiale italiana, sviluppare piani di visibilità sui clienti e gestire attività promozionali sui principali clienti. Nel Gruppo Iren dal 2019 in ruoli di responsabilità crescente, gestisce oggi in Iren luce gas e servizi la funzione Marketing e Comunicazione di Prodotto coordinando l’area Eventi e Comunicazione di prodotto, Marketing Commodities e Prodotti Innovativi e Assicurazioni.

Paolo Robutti
Dal 2015 è Direttore Commerciale Retail
Nato a Loano il 29 ottobre 1974, si laurea in Ingegneria Gestionale all’Università di Genova, contemporaneamente all’aver maturato in Piaggio Aero Industries una breve esperienza lavorativa dedicata all’implementazione di un nuovo modello di expediting ed essere divenuto responsabile del settore logistica componenti. Entra in AMGA (Azienda Mediterranea Gas Acqua) nel 2001 in staff al Direttore Generale e sin dalla nascita della società Amga Commerciale si dedica allo sviluppo del mercato business e, successivamente, retail con incarichi crescenti, nelle società Iride Mercato e infine Iren Mercato, quali responsabile vendite business gas e responsabile sviluppo commerciale mercati retail, small e mid business. Parallelamente ai ruoli ricoperti in Iren, dal 2004 è consigliere di amministrazione con delega alle strategie e politiche commerciali di alcune società commerciali locali partecipate dal Gruppo Iren e, dal 2007 al 2011, amministratore delegato di AMAT Energia, start up dell’energia nella provincia di Imperia.
Contatto: paolorobutti.team@gruppoiren.it
Alessandro Ferrari
Da dicembre 2015 è Direttore Supply Hedging e Commerciale Business
Nato a Milano il 3 Agosto 1967 è laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria Elettrotecnica. Nel 1995 entra in AEM (oggi a2a) dove ricopre ruoli crescenti nell’area dei servizi a rete fino all’avvio del mercato libero; da qui inizia un percorso di sviluppo nel settore dell’energia che lo porta a maturare varie esperienze in ambito sales, marketing e finance operando in contesti nazionali ed internazionali. Nel 2000 entra nel Gruppo Edison con responsabilità sulle attività di Portfolio & Settlement e, successivamente, sull’Offering di Luce, Gas e Servizi. Nel 2003 dirige AEB Trading, società commerciale del gruppo AEB (oggi Gelsia), curandone lo start-up sul mercato libero ed affacciandosi al mondo retail. Nel 2004 è Responsabile Marketing della Svizzera Atel (oggi Alpiq), dove sviluppa la strategia di go to market nel segmento retail e, successivamente, assume la responsabilità del Business Development (2007) e del Mercato Italia (2014). Nel 2015 entra in Iren Mercato dove oggi dirige l’area Supply, Hedging e Commerciale Business, è nel CdA di Iren Smart Solution, è stato Amministratore Delegato di Spezia Energy Trading ed è tuttora Amministratore Delegato di alcuni SPV.
Bilanci
Responsabilità sociale
Il Gruppo Iren presta particolare attenzione alla Responsabilità Sociale d'Impresa ed in particolare alle proprie performance ambientali, economiche e sociali, al dialogo e al confronto con gli stakeholders.
Il Gruppo Iren rendiconta nel proprio Bilancio di Sostenibilità, oltre agli aspetti di carattere economico, gli effetti che le attività svolte producono sull'ambiente e sul tessuto sociale e definisce gli impegni che il Gruppo intende assumere per migliorare i risultati delle proprie performance in termini di impatto ambientale, di qualità del servizio e di ricaduta sociale.
Il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo comprende ampie sezioni dedicate all’attività di commercializzazione del gas, dell’energia elettrica e dell’energia termica per teleriscaldamento gestite da Iren Mercato, nonché ai servizi dedicati ai clienti.
Codice Etico
Il Codice Etico di Iren Mercato, conforme a Codice Etico di Iren SpA, è lo strumento che definisce l’insieme dei valori etici e delle responsabilità della Società.
Il Codice Etico individua anche le regole comportamentali che devono guidare la gestione e i rapporti interni ed esterni. Il rispetto del Codice Etico consente inoltre di prevenire il rischio di commissione dei reati di cui al D.Lgs. 231/2001 nell’ambito delle specifiche attività svolte da Iren Mercato. L’osservanza dei contenuti del Codice Etico da parte di tutti coloro che operano per Iren Mercato è di importanza fondamentale per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione della Società.
La Direzione Corporate Social Responsibility di Iren ha il compito di promuovere la conoscenza, la diffusione, e assicurare l'aggiornamento, l'interpretazione e l'attuazione delle disposizioni del Codice Etico.
Iren Mercato fissa i criteri e le procedure per ridurre il rischio di violazioni del Codice Etico, promuove e verifica la conoscenza e l’attuazione del Codice e assicura la verifica di ogni notizia di violazione del Codice stesso, la valutazione dei fatti e l’applicazione di adeguate sanzioni.
SEGNALAZIONI
Qualora un soggetto tenuto al rispetto del Codice Etico venga a conoscenza, in ragione delle funzioni svolte, di violazioni, anche potenziali del Codice Etico stesso, deve farne tempestiva segnalazione circostanziata, anche in forma anonima, all’Organismo di Vigilanza di Iren Mercato (OdV) o ai propri superiori o alla Direzione Internal Audit e Compliance di Iren.
Le segnalazioni all’Organismo di Vigilanza, fondate su elementi di fatto precisi e circostanziati, possono essere effettuate:
- tramite apposita casella di posta elettronica accessibile ai soli membri dell’Organismo di Vigilanza di Iren Mercato all’indirizzo mercato.odv231@gruppoiren.it
- tramite lettera alla c.a. del Presidente dell’Organismo di Vigilanza di Iren Mercato , da inviare presso la sede legale della Società;
- tramite apposito tool informatico: digitalplatform.unionefiduciaria.it/whistleblowing (inserire il TOKEN richiesto: GRUPPOIREN)
Le segnalazioni alla Direzione Internal Audit e Compliance di Iren possono essere effettuate tramite mail all’indirizzo InternalAudit@gruppoiren.it
Detti canali sono in grado di garantire la riservatezza dell’identità del segnalante nella gestione della segnalazione.
Nel caso in cui la segnalazione sia inviata al superiore questi dovrà riferire alla Direzione Internal Audit e Compliance del Gruppo.
Nel caso in cui la segnalazione sia inviata alla Direzione Internal Audit e Compliance di Iren, a cura del Direttore della stessa sarà effettuata apposita istruttoria, gli esiti della quale saranno oggetto di relazione all’Amministratore Delegato di Iren Mercato, oltre che di informativa al Presidente, Vice Presidente e all’Amministratore Delegato di Iren SpA e, se di competenza, all’Organismo di Vigilanza di Iren Mercato, ciascuno per i provvedimenti di propria spettanza.
In ogni caso, Iren Mercato e l’OdV si adoperano affinché coloro che hanno effettuato le segnalazioni non siano oggetto di ritorsioni, discriminazioni o, comunque, penalizzazioni, dirette o indirette, per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione, assicurando, quindi, l’adeguata riservatezza di tali soggetti.
Certificazioni
Il sistema di Gestione è certificato secondo gli standard internazionali ISO 9001 e ISO 45001 (Sicurezza).
Politica della Qualità e Sicurezza
Modello di Organizzazione e Gestione ex Dlgs 231/01
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (D.Lgs.231/2001) ha introdotto una rilevante novità nell’ordinamento italiano, prevedendo una forma di responsabilità, definita amministrativa, ma equiparabile a quella penale, a carico delle persone giuridiche, società o associazioni, anche prive di personalità giuridica, per alcuni reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’Ente, da soggetti in posizione “apicale” o da coloro che sono sottoposti alla direzione o vigilanza di questi ultimi. Tale responsabilità è autonoma rispetto alla responsabilità penale della persona fisica che ha commesso il reato e si aggiunge pertanto ad essa.
La responsabilità amministrativa della Società viene esclusa se la stessa ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione dei reati, modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi.
La Società ha adottato un Modello di organizzazione, gestione e controllo, con delibera del Consiglio di Amministrazione, che formalizza, in estrema sintesi, l’insieme delle misure finalizzate alla prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, nell’ambito delle attività individuate come sensibili al potenziale rischio di realizzazione di un illecito di cui al decreto medesimo.
La Società ha istituito altresì un Organismo di Vigilanza collegiale, dotato di autonomi poteri di vigilanza e controllo e nominato dal Consiglio di Amministrazione, con il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello e di curarne l’aggiornamento.
Energia Verde Certificata
Iren Luce Gas e Servizi offre ai propri clienti la possibilità di acquistare energia prodotta da fonti rinnovabili.
A tale scopo compensa annualmente i volumi prelevati dal Cliente con le corrispondenti GARANZIE D’ORIGINE rilasciate dal GSE (Gestore Servizi Elettrici).
Al fine di assicurare l’intera tracciabilità della filiera energetica, Iren Luce Gas e Servizi ha inoltre ottenuto la Certificazione del Servizio di vendita di energia prodotta da fonti rinnovabili in conformità al DT66ED01 06/11/2014 emanato dall’Istituto Certiquality e alla specifica tecnica RINA ST TRAC_EE.
Certificato Vendita Energia Verde Certiquality
Certificato Vendita Energia Verde Impianto Dedicato RINA