Guida alla lettura della bolletta acqua ACAM

1- Dati di Fornitura: Qui trovi il codice utenza ed il numero contratto, usali sempre per comunicare con noi. Vengono inoltre indicati numero di fattura e relativa data di scadenza;
2- Verifica i tuoi dati: Ricordati di verificare la correttezza dei tuoi dati fiscali;
3- Indirizzo: Questo è l’indirizzo che è indicato per ricevere le bollette. Controlla sempre che sia corretto;

4 – Lettura e consumi: Qui trovi i dati inerenti il tuo contatore, le ultime letture rilevate e i metri cubi richiesti in acconto e la data utile per comunicare l’autolettura;
5 – Riepilogo importi: È l’elenco degli addebiti in base alle voci di fatturazione;
6 – Totale: Qui sono indicati: l’importo totale da pagare e le informazioni che riguardano i tuoi pagamenti per verificare se sono regolari. In questa sezione viene inoltre indicato se la bolletta risulta rateizzabile;
7 – Come contattarci: Questi sono tutti i riferimenti da utilizzare per parlare con noi e comunicare le autoletture del contatore;

8 – Aliquota IVA: Indica l’aliquota IVA applicata;
9 – Servizio acquedotto, fognatura e depurazione: In questa sezione trovi il costo che paghi rispettivamente per i servizi: Acquedotto, Fognatura, Depurazione. Ricordiamo che i costi dei Servizi acquedotto, fognatura e depurazione sono definiti in base alle norme stabilite dagli Enti di regolazione e controllo;
10 – Quota fissa: Le quote fisse sono proporzionate al numero di giorni relativi al periodo;
11 – Costo unitario: Indica il costo di ogni metro cubo;
12 – Totali: È l’elenco delle voci di addebito calcolate moltiplicando il costo unitario per il numero dei metri cubi nel periodo fatturato;

13 – Altri addebiti o accrediti: Qui trovi il dettaglio degli importi accreditati o addebitati in bolletta come ad esempio le spese per il recapito postale;
14 – Dettaglio fatture insolute: In questa sezione trovi il dettaglio di eventuali fatture insolute.


Comunicazioni ai Clienti

Le ultime pagine della bolletta sono destinate alle comunicazioni ai Clienti. Qui trovi indicate tutte le informazioni che ti possono servire, compresi gli aggiornamenti tariffari e le comunicazioni previste dall’Autorità di Regolazione Energia Reti ed Ambiente (ARERA). Trovi anche l’elenco degli sportelli aperti sul territorio. Per ACAM Acque apertura sportelli commerciali via Picco n. 18 La Spezia: dal lunedì al venerdì ore 8:30-16:30; il sabato ore 8:30-12:30.

Servizio di autolettura del contatore

Un metodo semplice e veloce per ricevere le tue bollette senza sorprese.
Puoi comunicare l’autolettura contattando i numeri verdi, che trovi alla prima pagina della bolletta.
Puoi farlo anche attraverso il sito www.acamacque.com, in modo semplice ed intuitivo: http://wwss.acamspa.com/webph2o/
Puoi registrare la lettura in autonomia ogni volta che lo ritieni utile: verrà inserita e fatturata se rientra nel periodo, evidenziato in fattura, utile per la comunicazione; le altre letture verranno considerate per calcolare la stima di consumo più vicina al consumo reale.

Ti ricordiamo che per fornire l’autolettura tramite telefono il sistema richiederà di identificare la fornitura chiedendo di digitare il codice utenza (riportato in bolletta) che dovrai avere a disposizione quando chiami il numero verde.

Come pagare la bolletta

Per pagare la tua bolletta scegli il modo che ti è più comodo:

  • presso un ufficio postale, usando il bollettino allegato alla tua bolletta;
  • presentando alla tua banca il modulo di domiciliazione bancaria che trovi sul sito di ACAM Acque nella sezione “Modulistica PDF” https://www.acamacque.it/modulistica-pdf, evitando così code agli uffici postali. Ricorda che, anche se hai attivato il servizio di addebito automatico sul conto corrente bancario, la bolletta ti sarà comunque recapitata a casa e che, in caso di contestazione, puoi sospenderne il pagamento entro la scadenza o chiederne il rimborso entro 8 settimane dall’addebito;
  • con LIS PAGA di LOTTOMATICA come indicato in bolletta.