
Agevolazioni accise gas/energia elettrica
La normativa fiscale prevede agevolazioni per alcuni usi produttivi del gas e dell’energia elettrica. In questa pagina trovi la modulistica necessaria per richiedere agevolazioni fiscali connesse alla riduzione delle imposte di fabbricazione. Contattaci.
Accisa sull’energia elettrica
Gestita dall’Agenzia delle Dogane e destinata allo Stato, è un’imposta erariale sull’energia elettrica indiretta a riscossione immediata che viene applicata alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal contratto o dal fornitore scelto e si differenzia per tipologia di consumi civili o industriali.
La normativa prevede che alcune categorie di imprese possano usufruire di un’accisa agevolata sull’energia elettrica. Si tratta di:
- imprese che producono elettricità;
- imprese che impiegano l’energia elettrica per l’esercizio delle linee ferroviarie adibite al trasporto di merci e passeggeri;
- imprese che impiegano energia elettrica per l’esercizio delle linee di trasporto urbano ed interurbano;
- opifici industriali con un consumo mensile superiore a 1.200.000 kWh.
Ci sono poi utenze completamente esenti dall’accisa sull’energia elettrica:
- organizzazioni internazionali riconosciute;
- forniture diplomatiche o consolari;
- Forze Armate degli Stati della NATO;
- imprese che impiegano l’energia elettrica in processi elettrolitici mineralogici;
- imprese che impiegano l’energia elettrica per la riduzione chimica in processi elettrolitici o metallurgici;
- imprese che impiegano l’energia elettrica per creare prodotti su cui l’energia incide circa il 50% del costo finale.
Accisa sul gas
L’accisa o imposta erariale di consumo gas è un’imposta sul consumo in metri cubi di gas a prescindere dal fornitore. Cambia a seconda della zona geografica, del tipo di utilizzo e dello scaglione di consumo.
Lo Stato sostiene con agevolazioni la cogenerazione, ovvero utilizzare il gas come combustibile. L’accisa agevolata per il gas viene applicata per:
- Impianti sportivi per attività dilettantistiche senza fine di lucro;
- Forze Armate Nazionali;
- Attività ricettive svolte da istituzioni per assistenza a presone e disabili;
- Attività in case di cura;
- Attività industriali che producono beni e servizi;
- Rappresentanze diplomatiche e consolari;
- Organizzazioni internazionali riconosciute.
Possono usufruire dell'accisa ridotta alberghi, hotel e strutture ricettive per la distribuzione commerciale, ristoranti, pizzerie, bar.
Come ottenere le accise agevolate per gas e luce
Per ottenere l'applicazione delle agevolazioni fiscali attraverso la riduzione delle imposte di fabbricazione (accise) e delle relative addizionali, la Ditta Cliente potrà compilare il seguente modulo:
e inviarlo mezzo posta all'indirizzo:
IREN Mercato S.p.A.
UFFICIO DENUNCE FISCALI
Strada Santa Margherita, 6/A
43123 PARMA
Al modulo per la richiesta di agevolazioni fiscali dovranno essere allegate:
- Copia del documento d’identità del soggetto che sottoscrive la richiesta;
- Visura o certificato CCIAA con data di rilascio non anteriore a sei mesi.